Sequestro giudiziario concesso funzionalmente ad una domanda revocatoria
Sequestro giudiziario concesso funzionalmente ad una domanda revocatoria
Natura giuridica delle erogazioni di danaro effettuate dai soci alle società partecipate
Ripetizione di indebito in materia bancaria: la Cassazione conferma il proprio orientamento sull’onere probatorio In materia di onere probatorio nelle azioni di ripetizione di indebito in materia bancaria la giurisprudenza della Cassazione civile sembra, oramai, aver assunto un orientamento costante. La recente Ordinanza n. 2418/2020 conferma che in tema di ripetizione di indebito opera...
Sanzione disciplinare al dirigente medico annullata dalla Corte d’Appello di Salerno Lo Studio Legale Riccardi ha patrocinato, con successo, le ragioni di un primario ospedaliero ingiustamente raggiunto da una sanzione disciplinare irrogata dall’Azienda sanitaria. Il dirigente medico, alcuni anni orsono, contestava la regolarità dei nuovi turni di servizio in sala operatoria approntati dalla gestione...
Con un’interessante pronuncia della Terza Sezione della Cassazione civile (decisione del 15/01/2020, n. 521), che riforma una decisione della Corte d’Appello di Roma, viene individuata la responsabilità del liquidatore che violi la par condicio creditorum. Ovverosia, nel caso in cui il creditore di società di capitali cancellata agisca nei confronti del liquidatore per il mancato...
Lo Studio Legale Riccardi, con la costante e proficua collaborazione dell’avvocato Marco Buono ed in sinergia con lo studio dei commercialisti Buono, dopo una lunga e serrata attività di due diligence, ha perfezionato, in questo torrido mese di agosto, un’importante operazione di acquisizione, da parte di una cordata di imprenditori campani e laziali, della nota...
Si segnala la recente decisione della Prima Sezione civile della Suprema Corte di Cassazione (sent. n.3022 del 10.02.2020) la quale ha enunciato il seguente principio di diritto: “in tema di effetti del giudizio di rinvio sul giudizio per dichiarazione di fallimento, ove la sentenza di rigetto del reclamo contro la sentenza dichiarativa, di cui all’art....
Il Tribunale di Napoli su richiesta della curatela fallimentare, patrocinata dallo Studio Legale Riccardi, emette un’ingiunzione di consegna della documentazione bancaria ingiustamente rifiutata. Il diritto del curatore fallimentare alla consegna dei documenti relativi a rapporti bancari ha la consistenza ed il rango di vero e proprio diritto soggettivo autonomo, il quale trova fondamento, innanzitutto, nella...
Revoca amministratore s.p.a. obbligo tassativo di indicare nella delibera di revoca le ragioni
convocazione socio assemblea