HomeCategoryDiritto Bancario Archivi | Pagina 2 di 13 | Studio Legale Riccardi

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/05/ireland-4945216_1280-1280x720.jpg

Rimessa alle sezioni unite la controversa vicenda delle fideiussioni bancarie nulle per violazione della normativa antitrust Giunge alle Sezioni Unite della Corte Suprema di Cassazione la sempre più attuale questione relativa alle fideiussioni bancarie nulle per violazione della Legge n. 287/1990 (Legge antitrust) all’esito del Provvedimento di Banca d’Italia n. 55/2005. L’Ordinanza interlocutoria di rimessione...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/03/Conto-corrente-passico-Decorrenza-prescrizione-1280x720.jpg

Conto corrente passivo – Decorrenza prescrizione   In materia di contratto di conto corrente bancario, la decorrenza della prescrizione delle rimesse solutorie, operate cioè su di un conto in passivo, quando non sia stata concessa al cliente un’apertura di credito, oppure su di un conto scoperto, essendo i versamenti destinati a coprire quella parte del...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/03/Conto-corrente-ed-imputazione-agli-interessi-1280x720.jpg

Conto corrente ed imputazione agli interessi   Conto corrente: diritto alla rettifica e imputazione del pagamento agli interessi. Nei contratti di conto corrente bancario, cui acceda un’apertura di credito, il meccanismo di imputazione del pagamento agli interessi, di cui all’art. 1194 c.c., comma 2, trova applicazione solo ove sia configurabile un pagamento in senso tecnico-giuridico,...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/WhatsApp-Image-2021-01-29-at-12.42.16-2-1280x720.jpeg

Ammortamento e prescrizione del credito   La notificazione del decreto di ammortamento è inidonea ad interrompere la prescrizione del credito, atteso che detta notificazione non è un atto volto ad esercitare il diritto di credito, ma ha pacificamente la funzione di impedire che il pagamento eseguito nelle mani di un soggetto, detentore del titolo, diverso dal notificante...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2021/02/Tassazione-atti-giudiziari-1280x720.jpg

Tassazione degli atti giudiziari In tema di imposta di registro sugli atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido alla restituzione di un finanziamento soggetto ad IVA va tassata in misura fissa. In tema di imposta di registro su atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido (nella specie di un correntista e dei suoi...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com