HomeAuthorStudio Legale Riccardi, Autore presso Studio Legale Riccardi | Pagina 23 di 35

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/07/Postalmarket.jpg

Lo Studio Legale Riccardi ha effettuato una consulenza “strategica” al gruppo di società satelliti della holding che un tempo fu titolare del noto brand “Postalmarket“. Postalmarket nasceva nel lontano 1959 da un’idea della lungimirante imprenditrice milanese Bolchini, che importava in Italia il modello statunitense della vendita per catalogo anticipando il concetto di e-commerce sviluppato con...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/07/Ripetizione-di-indebito-1280x720.jpg

Ripetizione di indebito confermata dalla Corte d’Appello di Salerno con la sentenza che si allega. Ripetizione di indebito confermata dalla Corte d’Appello I giudici d’appello confermano integralmente la decisione di primo grado che aveva visto soccombente un istituto di credito convenuto in giudizio per indebita applicazione di interessi anatocistici, spese e commissioni di massimo scoperto....

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Revocatoria-inammissibile-1080x720.jpeg

L’azione revocatoria sia essa ordinaria (ex art. 66 L.F. e 2901 c.c.) che fallimentare (ex art. 67 L.F.) è inammissibile se proposta in danno di una procedura fallimentare. Ad affermarlo sono le Sezioni Unite della Cassazione con la recentissima sentenza n.12476 pubblicata il 24.06.2020, Rel. Terrusi. Le Sezioni Unite, su sollecitazione della prima sezione civile...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/woman-1245817_1920-1280x720.jpg

La curatela fallimentare che agisce in giudizio per la ripetizione di una somma indebitamente pagata dal fallito in epoca antecedente all’apertura del fallimento esercita un’azione rinvenuta nel patrimonio del fallito. In questi casi la curatela si colloca nella sua stessa posizione, sostanziale e processuale, del fallito, sicché la transazione intervenuta tra il fallito, allora in...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Taranto-Calcio-1280x720.jpeg

Lo Studio Legale Riccardi assiste, vittoriosamente, il collegio sindacale del Taranto Calcio convenuto, insieme all’organo amministrativo, dinanzi il Tribunale civile pugliese nell’ambito di un’azione civile di responsabilità ex art. 146 L.F. promossa dalla società calcistica all’esito del suo fallimento. Le questioni giuridiche sollevate dalla difesa e poste all’attenzione del collegio tarantino sono state molteplici e...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/09.-Fermata-Bus-Posillipo-1280x720.jpg

La Corte d’Appello di Salerno con la sentenza in commento accoglie l’impugnazione proposta da un istituto di credito, cui è succeduta la società ex art. 115 TUPS cessionaria del relativo credito patrocinata dallo Studio Legale Riccardi, e revoca il fondo patrimoniale costituito dai fideiussori del debitore principale. La decisione è interessante poichè valorizza, ai fini...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/08.-Napoli-Centro-Direzionale-1080x720.jpg

Lo Studio Legale Riccardi ottiene, da parte del Tribunale di Napoli, con decreto inaudita altera parte, un importante  sequestro giudiziario, ante causam, di tre aziende, di quote societarie e di azioni.   Il sequestro giudiziario concesso dal Tribunale di Napoli, concernendo beni mobili (aziende, quote societarie ed azioni),  ripropone la problematica della tassatività delle iscrizioni...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Società-cancellata-e-concordato-preventivo-1080x720.jpg

E’ inammissibile il concordato preventivo di una società cancellata dal Registro delle Imprese. Ad affermarlo è una recentissima pronuncia della Prima Sezione Civile della Suprema Corte di Cassazione, ordinanza 20 Febbraio 2020, n. 4329 . Già nel 2015 i giudici di legittimità avevano affermato che il combinato disposto degli artt. 2495 c.c. e 10 L.F....

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/Barca-a-vela-1280x720.jpg

Lo Studio Legale Riccardi patrocinia vittoriosamente una procedura concorsuale ottenendo dal Tribunale di Nola un’ordinanza, all’esito di un procedimento sommario di cognizione ex art. 702 bis c.p.c., che accerta lo scioglimento di un contratto preliminare di compravendita ai sensi dell’art. 72 L.F. . Con la decisione in commento il tribunale ribadisce che, laddove il contratto...

https://www.riccardilex.com/wp-content/uploads/2020/06/logo-riccardi-black_8b33560387d776e8612503216e308f83.png

Follow us:

+39 02 94758450
info@riccardilex.com

• STUDIO LEGALE RICCARDI •
Codice fiscale e Partita IVA: 05532071213 • Polizza RC Professionale AIG Europe S.A. n. ICNF000001.093445
• www.riccardilex.com • info@riccardilex.com • studio@pec.riccardilex.com