ApprofondimentiCrisi D'ImpresaAppalto e fallimento
Appalto e fallimento
Tassazione degli atti giudiziari In tema di imposta di registro sugli atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido alla restituzione di un finanziamento soggetto ad IVA va tassata in misura fissa. In tema di imposta di registro su atti giudiziari, la sentenza di condanna in solido (nella specie di un correntista e dei suoi...
Crediti e bilancio finale di liquidazione I crediti di una società commerciale estinta non possono ritenersi rinunciati per il solo fatto che non sono stati evidenziati nel bilancio finale di liquidazione. La remissione del debito, quale causa di estinzione delle obbligazioni, esige che la volontà abdicativa del creditore sia espressa in modo inequivoco e...
I rapporti tra le tipologie di confisca (diverse da quelle di cui al d.lgs. n. 159/11) e le procedure esecutive civili I rapporti tra le tipologie di confisca (diverse da quelle di cui al d.lgs. 159/11) e le procedure esecutive civili sono regolati dal principio generale della successione temporale dell’iscrizione delle formalità nei pubblici...
Fallimenti e crediti contestati
Fallimento e risoluzione del contratto di leasing Le Sezioni Unite, pronunciando su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato i seguenti principio di diritto: A) La legge n. 124 del 2017 (art. 1, commi 136-140) non ha effetti retroattivi e trova, quindi, applicazione per i contratti di leasing finanziario in cui i presupposti...
Dalla comunicazione integrale via PEC della sentenza di rigetto del reclamo contro la dichiarazione di fallimento decorre il termine breve per l’impugnazione La comunicazione del testo integrale della sentenza di rigetto del reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento, effettuata dal cancelliere mediante posta elettronica certificata (PEC), è idonea a far decorrere il termine breve...
Notifica del ricorso per la dichiarazione di fallimento a mezzo ufficiale giudiziario in caso di impossibilità di notifica a mezzo PEC
Patto successorio istitutivo - Prova della relativa esistenza