Nullità delle fideiussioni bancarie omnibus stipulate in epoca antecedente alle presunte intese anticoncorrenziali
Il Tribunale di Napoli, Sezione specializzata in materia d’impresa ha trattato il delicato problema delle fideiussioni omnibus stipulate in epoca antecedente al periodo (ottobre 2002-maggio 2005) oggetto dell’accertamento effettuato da Banca d’Italia e conclusosi con il provvedimento sanzionatorio che accertava la realizzazione di intese anticoncorrenziali in violazione dell’art.2 della L. n.287/1990.
Sull’argomento il Tribunale ha escluso l’esistenza di qualsivoglia intesa anticoncorrenziale in quanto in assenza di un provvedimento amministrativo che abbia accertato il contrario (almeno con riferimento al periodo antecedente il 2002) è da escludersi la configurabilità di tale violazione.
Il tribunale precisa, poi, che anche l’esistenza di un provvedimento sanzionatorio non determina alcun automatismo essendo sempre necessario provare (onere incombente sull’attore) il carattere uniforme dell’applicazione delle clausole abusive contemplate dallo schema ABI non essendo sufficiente a tal scopo un’intesa a monte.